Skip to main content

Cerimonia commemorativa per celebrare il primo anniversario del 7 ottobre

Oggi, a un anno esatto dal terribile massacro del 7 ottobre, ci siamo riuniti per un evento speciale per commemorare gli oltre 1.200 uomini, donne e bambini israeliani assassinati, insieme alle famiglie delle vittime e degli ostaggi.

Candle Lighting Memorial Oct7

Il 7 ottobre 2023 israele è ststa brutalmente attaccata dai terroristi di Hamas che hanno ucciso barbaramente cittadini israeliani innocenti. Oltre 300 persone sono state rapite e portate nei tunnel di Hamas, alcuni di questi sono morti in ptigionia, alcuni sono stati liberati, 101 sono ancora prigionieri dei loro aguzzini.

Esattamente un anno dopo, presso il Museo Fondazione della Shoah, abbiamo voluto commemorare questo giorno di lutto per Israele. Il 7 ottobre è stato niente di meno che un pogrom nella nostra stessa terra.

L'evento si è svolto alla presenza di molti illustri ospiti tra cui il Secretary for Relations with States, Monsignor Paul Richard Gallagher, membri della curia, rappresentanti del corpo diplomatico, della comunità ebraica, e amici che hanno voluto esprimerci la loro vicinanza in un giorno di lutto.

E' stato un evento commovente che è iniziato con un minuto di silenzio e un messaggio del Presidente di Israele, Isaac Herzogh.

L'Ambasciatore Yaron Sideman ha pronunciato un discorso e poi ha lasciato il palco alla Signora Ella Mor che ha parlato della sua esperienza in quanto zia di Abigail, una bambina che è stata rapita, e poi rilasciata, da Hamas. Abigail e i suoi fratelli adesso vivono con la zia perchè i genitori sono stati brutalmente assassinati dai terroristi di Hamas il 7 ottobre 2023.

 

In memoria delle vittime Monsignor Gallagher, Ella Mor, Mario Venezia e l'Ambasciatore Sideman, nel silenzio della sala, hanno acceso 4 candele in memoria di quel giorno funesto.

L'evento si è concluso con l'hatikvah cantata da Maurizio Di Veroli.

Possa il ricordo delle vittime essere una benedizione.